Obiettivi
L’Associazione è sorta, sul finire degli anni Ottanta del Novecento, con il precipuo intento di tutelare il sito dell’antico cimitero ebraico nel bosco della Man di Ferro di San Vito al Tagliamento (foresta naturale scomparsa che si collegava all’attuale bosco di Torrate). L’operatività pratica di detta Associazione si è concretata in un’azione più che ventennale per la conservazione e valorizzazione del sito e del suo intorno, di proprietà dell’Amministrazione provinciale di Pordenone. L’Associazione si è proposta e si propone di concorrere, in eventuale collaborazione con singole persone interessate, con Istituzioni scolastiche, con altri Circoli culturali, Associazioni, Enti e Comitati, aventi similari e/o affini finalità, a formare una diffusa coscienza popolare, intorno alla necessità di conservare l’ambiente e il paesaggio, quale patrimonio naturale e culturale dell’intera collettività, presente e futura.
L’Associazione è ONLUS di diritto perchè iscritta al Registro delle Associazioni di Volontariato della Regione Friuli Venezia Giulia in data 30/09/2013 al n. 144.
A seguito della nuova legge regionale sul volontariato, nel 2015 il registro regionale delle associazioni di volontariato è stato rinnovato. Dunque l’Associazione risulta iscritta al n. 545 (con decreto regionale n. 800 del 19/02/2015).
Direttivo
- Presidente: Roberto Petracco
- Vicepresidente: Gianfranco Bertani
- Tesoriere: Fiorella Colussi
- Segretario: Dimitri Fogolin
- Consigliere: Giulia Tambone
- Consigliere: Francesco Casola
Statuto
- Scarica lo statuto in pdf: Statuto ASSOCIAZIONE BOSCO DELLA MAN DI FERRO E SITO DELL’ANTICO CIMITERO EBRAICO.
- Scarica l’atto costitutivo in pdf: Atto costitutivo Associazione Pro-Ex cimitero Ebraico – Bosco della Man di Ferro.
Documenti
Bilanci
- Scarica in pdf: Bilancio consuntivo 2013
- Scarica in pdf: Bilancio preventivo 2014
- Scarica in pdf: Bilancio consuntivo 2014
- Scarica in pdf: Bilancio preventivo 2015
- Scarica in pdf: Rendiconto Contributi 2016-5 PER MILLE 2013
- Scarica in pdf: Bilancio/rendiconto 2016-1
- Scarica in pdf: Bilancio/rendiconto 2016-2
- Scarica in pdf: Nota integrativa rendiconto 2016
- Scarica in pdf: Bilancio preventivo 2017
Donazioni
L’Associazione è titolare di un c/c bancario presso la BCC Pordenonese flilale di San Vito al Tagliamento (PN) con il seguente IBAN:
IT 93 H 08356 65010 000000037786 (BIC/SWIFT: ICRAITRR9W0)
Le donazioni effettuate con assegno circolare o bancario non trasferibile o con bonifico bancario sono detraibili/deducibili dalla denuncia dei redditi.
Se vuoi scegliere la nostra Associazione (ONLUS), sulla tua dichiarazione dei redditi firma il primo riquadro (sostegno del volontariato…).
Ricordati di inserire anche il codice fiscale dell’Associazione:
91016270935